The Secret of Monkey Island
DOS gioco, 1990
- Genere:
- Avventura
- Anno:
- 1990
- Sviluppatore:
- Lucasfilm Games
- Editore:
- Softgold Computerspiele
- Prospettiva:
- Terza persona
- Tema:
- Elementi del puzzle, Umorismo, Pirati
- Rilasci:
- DOS (1990), Amiga (1990), Atari ST (1991)
- Conosciuto anche come:
- Monkey Island 1, TSOMI, Le Secret de L'Ile aux Singes, El secreto de Monkey Island, 猴島小英雄




Ogni genere di gioco ha la sua leggenda, gli sparatutto d'azione hanno Doom, le strategie in tempo reale hanno Dune 2 e C&C, mentre i giochi di avventura hanno il bellissimo gioco di cartoni animati The Secret of Monkey Island (o Monkey Island 1). Cosa c'è di così sorprendente in questo gioco? È semplice: tutto! Prima di tutto, c'è una storia fantastica: giochi nei panni di un ragazzino di nome Guybrush Threepwood, che ha deciso che sarebbe diventato un pirata. Per poter diventare un pirata, dovrà completare diversi compiti e alla fine scoprire i segreti dell'Isola delle Scimmie. Anche la grafica e la musica sono punti di forza del gioco ed è comunque un grande piacere guardare le bellissime animazioni e la meravigliosa musica di sottofondo. Curiosità: il gioco è stato ispirato dall'attrazione Pirati dei Caraibi nel famoso Walt Disney World e al suo lancio nel 1990 è diventato un successo assoluto. The Secret of Monkey Island segue la "Filosofia del Game Design LucasArts", quindi il giocatore non può morire (ad eccezione di un uovo di Pasqua) o trovarsi in una situazione in cui deve caricare una vecchia posizione. Lo scopo è intrattenere il giocatore e non punirlo per gli errori (c'è un'allusione a questo argomento nel gioco). Famoso è diventato il sistema del duello, che si basa su un sistema di insulti e risposte corrette ad essi. Anche la maggior parte degli enigmi del gioco sono risolti molto bene. Non ci sono troppi oggetti o posizioni, è sempre chiaro cosa bisogna fare e anche gli enigmi più folli (che non sono tanti come nella seconda parte) trovano il loro spunto in qualche conversazione o descrizione. Il sistema di dialogo ramificato, in cui il giocatore sceglie tra diverse risposte disponibili durante le conversazioni, consente al giocatore di parlare con i personaggi in modi diversi senza temere una scelta sbagliata ed è spesso utilizzato come espediente umoristico.
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Diventa il primo a commentare!
Discuti questo gioco nel nostro forum.
Per favore registrati o accedi per pubblicare un commento.
Recensioni degli utenti
Non ci sono ancora recensioni, sii il primo a recensire questo gioco!
Per favore registrati o accedi per pubblicare una recensione.
Extra
- Manual .pdf, 697 kB